Hundepodcast

Verantwortung in der Hundehaltung

Verantwortung in der Hundehaltung – finanzielle, emotionale & ethische Aspekte | Episode 19

Verantwortung in der Hundehaltung beginnt lange vor der Entscheidung für einen Hund – und endet nie. Dieser Artikel beleuchtet die zentralen Aspekte verantwortungsvoller Hundehaltung aus kynologischer und psychologischer Perspektive: von finanzieller Planung und rassespezifischem Verständnis über emotionale Reife bis zur Akzeptanz im Wandel des Lebens. Lerne, warum Wissen, Selbstreflexion und langfristiges Denken die Basis für ein harmonisches Mensch-Hund-Team bilden.

Continua a leggere

Richtige Hundewahl

Diese Jagdhunde werden am häufigsten unterschätzt – und genau das macht sie gefährlich! | Episode 18

Die richtige Rassewahl beim Hund entscheidet über ein harmonisches Zusammenleben – denn jeder Hund trägt genetisch fest verankerte Verhaltensmuster in sich. Von Hütehunden über Terrier, Molosser und Vorstehhunde bis zu Gesellschafts- und Begleithunden: Jede Kategorie hat ihre eigenen Bedürfnisse, Motivationen und Herausforderungen. Dieser Artikel erklärt die Hundetypen kynologisch, verhaltensbiologisch und psychologisch fundiert – damit du verstehst, welcher Hund wirklich zu dir passt. Erfahre, wie Zuchtgeschichte, Instinkte und Umweltverhalten zusammenwirken, warum Erziehung oft an genetischen Grenzen scheitert und wie du mit Wissen, statt Wunschdenken, die richtige Rassewahl triffst.

Continua a leggere

Richtige Rassewahl

Questi cani non sono adatti a tutti: il più grande errore nella scelta di una razza | Episodio 17

Die Wahl des richtigen Hundes ist keine reine Herzensentscheidung, sondern ein Prozess, der Verhaltensbiologie, Zuchtgeschichte und Selbstreflexion vereint. Jede Hunderasse wurde über Generationen für eine spezifische Aufgabe gezüchtet – und genau diese ursprünglichen Arbeitsmerkmale prägen noch heute das Verhalten moderner Familienhunde. Der Artikel zeigt, warum die richtige Rassewahl nur gelingt, wenn man die genetischen Veranlagungen eines Hundes versteht: Hüte- und Treibhunde reagieren sensibel und benötigen geistige Auslastung; Terrier und Dackel zeigen hohen Jagdtrieb und Eigenständigkeit; Molosser sind ruhig, aber territorial; Herdenschutzhunde handeln autonom und brauchen erfahrene Führung. Mit einem klaren Blick auf Charakter, Bedürfnisse und Erziehungshürden jeder Kategorie wird deutlich: Kein Hund ist „einfach“, aber jeder Hund kann passend sein – wenn er zum Lebensstil, Temperament und den Fähigkeiten seines Menschen passt. Die richtige Rassewahl bedeutet, die Biologie des Hundes zu respektieren und nicht gegen seine Natur zu arbeiten. Nur wer versteht, warum ein Hund tut, was er tut, kann Training, Alltag und Bindung nachhaltig gestalten – für ein harmonisches und stabiles Mensch-Hund-Team.

Continua a leggere

Seelenhund Amstaff Vito

Quale cane è davvero adatto a te? I 10 errori più grandi nella scelta di un cane | Episodio 16

Molti futuri proprietari di cani si lasciano guidare dall'aspetto, dalla moda e dalle emozioni, e spesso falliscono di fronte alla realtà. L'articolo mostra in modo oggettivo quali sono i fattori che contano davvero: Vita quotidiana, carattere, caratteristiche della razza, esigenze di cura e genetica. Sfata miti come "l'amore è sufficiente", spiega perché non tutti i cani si adattano a ogni vita e fornisce spunti di riflessione scientificamente validi per evitare di prendere decisioni sbagliate. Per tutti coloro che vogliono iniziare a possedere un cane in modo responsabile e ben informato.

Continua a leggere

Hundezüchter und Qualzucht

L'allevamento è anche benessere animale - o pura arroganza? | Episodio 15

Il post del blog "L'allevamento è anche benessere degli animali" affronta l'interessante questione se l'allevamento dei cani sia solo un lusso o anche una responsabilità. Esamina le differenze tra allevatori e riproduttori affidabili, evidenzia gli aspetti sanitari, comportamentali e sociali e spiega perché l'allevamento responsabile non è in contrasto con il benessere degli animali. Allo stesso tempo, vengono evidenziati i punti critici: Dove finisce il benessere e inizia il profitto? Quali conflitti morali sorgono quando si può scegliere tra un cane da ricovero e un cane di razza?

Continua a leggere

Auslandstierschutz

Salvataggio di cani all'estero: buone intenzioni o irresponsabilità? | Episodio 14

In questo articolo, esaminiamo in modo critico il tema del salvataggio dei cani dall'estero e facciamo luce sul fatto che le buone intenzioni non sono sempre ben fatte. Mostriamo come le motivazioni emotive ("Adotta, non comprare") siano spesso cariche di moralità senza risolvere i problemi sistemici sul campo. Spieghiamo inoltre perché l'aiuto responsabile non si limita alla semplice adozione di un cane e quale ruolo svolgono effettivamente le organizzazioni animaliste affidabili, i rifugi locali e i bravi allevatori per un benessere animale sostenibile. L'articolo mira a incoraggiare la riflessione, ad aprire le prospettive e a chiedersi onestamente: chi sto aiutando veramente, il cane o me stesso?

Continua a leggere

Seelenhund Amstaff Vito

Cani di strada in vacanza - quasi nessuno è preparato | Episodio 13

Questo articolo fa luce sulla complessa questione dei cani di strada in Italia: come si comportano? Perché si trovano per strada? E cosa significa adottare questi cani? Presentiamo fatti canini, sfide psicologiche e diamo uno sguardo critico ai progetti di protezione degli animali all'estero.

Continua a leggere

Seelenhund Amstaff Vito

Italia con un cane? Quasi tutti fanno questi errori! | Episodio 12

L'Italia è uno dei pochi Paesi europei che consente l'ingresso dei cani in lista, ma ci sono delle regole che dovete conoscere. In questo articolo vi mostreremo a cosa dovete prestare attenzione, quali sono gli errori tipici che molte persone commettono e come potete preparare al meglio voi stessi e il vostro cane. Dalle norme di ingresso, alle precauzioni contro i parassiti, fino ai migliori trucchi di viaggio: condividiamo le nostre esperienze di oltre 10 anni di viaggi in Italia con un cane iscritto all'elenco.

Continua a leggere

Hund auf dem Arm

I cani sono i nuovi bambini? La dura verità sulle mamme cane e sui sostituti dei bambini | Episodio 11

L'articolo del blog esamina il tema socialmente controverso dei "cani come sostituti dei bambini" da diverse prospettive: psicologica, etica, canina e sociale. Spiega perché le persone spesso vedono il loro cane come un sostituto dei bambini, dove si trovano le opportunità emotive, ma anche i rischi - soprattutto quando l'umanizzazione porta a incomprensioni e problemi comportamentali. Sottolinea che i cani possono certamente essere un membro importante della famiglia, ma non dovrebbero mai essere usati impropriamente come un ripiego per problemi emotivi irrisolti.

Continua a leggere

Seelenhund Amstaff Vito

Perché pensavo di averlo tradito dopo la morte di Vito | Episodio 7

In questo episodio parliamo di come il nostro cane Amalia ha reagito alla perdita di Vito. Ci chiediamo se i cani possono elaborare il lutto, cosa dice la scienza al riguardo, i cambiamenti che abbiamo osservato in Amalia e diamo consigli su come sostenere il cane rimasto durante la fase di lutto. Sono inclusi approfondimenti personali.

Continua a leggere

Seelenhund Amstaff Vito

Il dolore nei cani? Ecco cosa ha mostrato Amalia dopo la morte di Vito | Episodio 6

In questo articolo condividiamo le nostre esperienze personali su come Amalia ha reagito alla perdita di Vito. Mostriamo quali cambiamenti abbiamo notato, cosa conta davvero come lutto e cosa è semplicemente una reazione alle mutate circostanze. Combiniamo intuizioni emotive e conoscenze cinologiche. Vi diamo anche dei consigli su come sostenere il vostro cane dopo una perdita.

Continua a leggere

Seelenhund Amstaff Vito

Vito è rimasto a casa con noi dopo la sua morte - Il nostro addio nel weekend | Episodio 5

In questo articolo condividiamo le nostre esperienze personali su come abbiamo trascorso gli ultimi giorni con il nostro cane Vito, dal momento in cui è stato addormentato fino alla sua cremazione. Spieghiamo perché lo abbiamo tenuto volutamente a casa, cosa ci ha aiutato e a cosa dovreste fare attenzione. Il nostro obiettivo è quello di incoraggiare altre persone che amano i cani a dire addio nel modo giusto, senza vergogna o falsi tabù.

Continua a leggere

Seelenhund Amstaff Vito

Il nostro addio a Vito - Come abbiamo organizzato consapevolmente le ultime 24 ore con il nostro cane | Episodio 4

In questo articolo del blog vi raccontiamo le ultime 24 ore con il nostro cane Vito: dalla difficile decisione di addormentarlo, all'emozionante addio a casa e all'ultimo momento nel suo posto preferito. Condividiamo le nostre opinioni personali su come abbiamo organizzato questo periodo, su cosa era importante per noi e su quali pensieri ci hanno accompagnato.

Continua a leggere

Seelenhund Amstaff Vito

Eutanasia o speranza - La decisione più difficile della nostra vita | Episodio 3

In questo episodio, Lui e Paulina raccontano di come hanno dovuto prendere la decisione più difficile della loro vita: sopprimere il loro amato cane Vito.

Continua a leggere

Seelenhund Amstaff Vito

Il momento in cui abbiamo capito che Vito ci avrebbe lasciati.

In questo episodio vi raccontiamo come abbiamo riconosciuto i primi segni della malattia intestinale cronica di Vito, quale diagnosi ne è seguita e come l'abbiamo affrontata come proprietari.

Continua a leggere

Item is added to cart